Azione 3.1.1

Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili in collegamento con attività di animazione sociale e partecipazione collettiva, inclusi interventi per il riuso e la rifunzionalizzazione dei beni confiscati alle mafie (Azione 9.6.6 dell'accordo di partenariato)

Progetto Beneficiarioordinamento decrescente Regione
Prima la casa. Rete cittadina di case per i senza fissa dimora Comune di Brindisi Puglia
Testimoni di terre liberate - Recupero e rifunzionalizzazione della Masseria Bongiovanni Comune di Caltagirone (CT) Sicilia
Rifunzionalizzazione dell'immobile di Via Consolare Antica da adibire a un centro per donne vittime di violenza Comune di Capo d'Orlando (ME) Sicilia
Intervento di recupero e rifunzionalizzazione di un bene confiscato alla criminalità organizzata, sito in viale Europa, da destinare a Centro per donne vittime di violenza denominato "La finestra della legalità" Comune di Carini (PA) Sicilia
Recupero funzionale dell'immobile a ridosso del parcheggio M.U.S.A da destinare al progetto "Donne in Centro antiviolenza e Casa rifugio" Comune di Casalnuovo (NA) Campania
Recupero funzionale di immobili sottoposti a sequestro per attività complementari didattitiche e di recupero delle tradizioni, arte, emozioni e storia Comune di Casamassima (BA) Puglia
Centro di aggregazione per la legalità Comune di Casarano (LE) Puglia
Stabia donna Comune di Castellammare di Stabia (NA) Campania
D.I.GNITÀ Comune di Catania Sicilia
Centro per attività di volontariato a favore di categorie disagiate Comune di Cavallino (LE) Puglia
Prima casa delle donne Comune di Cellino San Marco (BR) Puglia
Un'altra vita Comune di Cerignola (FG) Puglia
Una fattoria sociale Comune di Conflenti (CZ) Calabria
Adeguamento strutturale e funzionale di un immobile confiscato per la realizzazione di un centro per donne vittime di violenza Comune di Crucoli (KR) Calabria
IntegrArea - Centro contro la marginalizzazione sociale Comune di Eboli (SA) Campania

Pagine

torna all'inizio del contenuto